1946

L’inizio di un Sogno

Nel secondo dopoguerra, un gruppo di persone originarie di Trieste, trasferitesi a Milano, decise di fondare una società di calcio. Per nostalgia della loro città natale, scelsero di chiamarla Triestina

1946

Cambiamenti di Presidenza, Stesso Nome

Nel corso degli anni, la società ha visto diversi presidenti, ma nessuno ha mai cambiato il nome “Triestina”, mantenendo vivo il legame con la città di Trieste.

1989

L’Arrivo di Agostino Cascella

Nel 1989, Agostino Cascella assunse la presidenza da Antonio Carrettoni, il quale era stato in carica per molti anni. Con passione e dedizione, Agostino trasformò il centro sportivo, facendolo diventare quello che è oggi.

1990

Lo Sviluppo Sportivo

Sotto la guida di Agostino, la Triestina non solo migliorò le sue strutture, ma crebbe anche a livello sportivo, guadagnandosi prestigiosi riconoscimenti.

2018

Riconoscimenti Importanti

La US Triestina 1946 ha ottenuto un attestato di benemerenza dal Comune di Milano, diventando ufficialmente una “Società Storica di Milano”. Circa 7 anni fa, ricevette un ulteriore attestato dall’allora presidente FIGC, Carlo Tavecchio, per oltre 70 anni di partecipazione ininterrotta ai campionati federali.

2025

Una Storia di Passione e Tradizione

Dal 1946 a oggi, la US Triestina 1946 continua a rappresentare non solo una squadra, ma una comunità unita dalla passione per il calcio e dal legame con la storia.